I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
La targa della mia automobile, una madre con la maschera antigas, un bambino inerte fra le braccia. Cinquant'anni fa quando dipinsi questo quadro mi consideravano una Cassandra. Il presente mi ha dato ragione: il progresso, gli interessi e l'inquinamento soffocano il diritto alla vita.
The number plate from my own car, a mother in a gas-mask with a lifeless child in her arms. When I painted this picture fifty years ago, they called me Cassandra. The present proves I got it right: progress, selfish interests and pollution are suffocating the right to life.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Un'importante critica d'arte vedendo questi miei quadri e interessata alle tematiche da me affrontate, propose al suo editore di pubblicare queste mie opere. In un primo momento l'editore ne fu entusiasta, poi la cosa si arenò: proprio su quel giornale molte erano le pagine pubblicitarie riservate al lancio di un famoso detersivo. La cosa finì come natura morta.
A leading art critic saw these pictures of mine and, being interested in the topics they tackled, asked his editor to publish them. In the event, the editor's initial enthusiasm faded and the project came to nothing: but at the same time that very newspaper was devoting many pages to ads for a famous detergent. So the story ended as a still life.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
La scienza, la ricerca fanno parte dell'evoluzione
dell'uomo. L'uomo però non deve solo rispondere a
logiche commerciali, ma rispettare la vulnerabilità dei
sistemi naturali e la povertà. Un bambino del Biafra
con in testa un casco d'astronauta chiede aiuto.
Sullo sfondo un grande dollaro brucia.
Spese eccessive per la ricerca spaziale contrastano
con la fame nel mondo. Nel 1970 morivano di fame
circa cinque milioni di bambini, oggi ottocento milioni
di persone non hanno cibo sufficiente per sopravvivere.
Science and research form an integral part of human
evolution. But mankind cannot base its actions on a
purely commercial rationale, but should take due
account of the vulnerability of the world's natural
systems and the needs of its poor. The Biafran child in
the spaceman's helmet is pleading for aid, as a big
dollar bill burns in the background.
Huge sums are spent on space research and the world
starves. In 1970 some 5.000.000 children died of hunger;
today 800 million people don't get enough food for
survival.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
La colomba, simbolo di pace, è appesa a un filo, come un panno sporco. Troppe le rivalità del potere nel mondo. Speriamo che questi venti di guerra finiscano e la colomba bianca della pace ritorni a volare.
The dove of peace hangs from the wire like a grubby rag. There are just too many struggles for power around the world. We can only hope that the fires of war die down, so that the white dove of peace can take wing once more.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Nuovi cavalli sempre più potenti che si sfidano, eleganti e veloci, sui circuiti delle nostre città. Nella nostra società alla deriva che ama solo l'esteriorità, queste bighe, se marchiate con simboli prestigiosi, ci fanno sentire più importanti.
More and more horsepower, elegantly clothed strives for pole position on our city streets. In our throw-away society where only appearance counts, all those tin cans make us feel more important, as long as they are blazoned with some prestigious badge.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Il leone simbolo di forza e potenza.
Il potere della Chiesa in pieno Rinascimento ci ha permesso di
godere delle grandi opere d'arte di Michelangelo, Leonardo ecc.
Da sempre però eccessive ricchezze materiali - oggi IOR - contrastano
con la Chiesa del poverello di Assisi.
The Lion to symbolise strength and power.
The power of the Church in the High Renaissance game in the great
works of artists like Michelangelo, Leonardo Da Vinci and so on that
we still enjoy today. But then as now there has always been a conflict
between the Church of material wealth and the Church of the
penniless St. Francis.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Una donna stringe con amore tra le braccia il figlio. Venti di guerra in Iraq,
quante vite innocenti moriranno: americane, irachene.
Sul fondo nero della tela, in alto, un segno drammatico.
Speriamo nella pace.
A woman lovingly clasps her son. As war looms in Iraq, how many
innocent lives will be lost: American and Iraqi.
Against the black background, at the top, a drammatic sign.
Let us hope for peace.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Senza parole.
No words.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Uomini, donne, bambini perseguitati da miseria, violenza, guerra,
lasciano i loro paesi alla ricerca di un futuro.
Vendono quel poco che hanno per arrivare ancora più poveri,
mettendo in conto anche la morte. Denutriti, malati, sono
considerati degli invasori. Dimentichiamo che anche molti italiani
sono emigrati per dare un futuro alla loro esistenza.
Viviamo ormai in un paese globale, dobbiamo quindi abituarci a
convivere e condividere il bene e il male di questo mondo malato.
Our Lady of the boat.
Men, women, children, prey to poverty, violence and war, abandon
their countries in search of a future.
They sell what little they have and arrive even poorer than they
were, if indeed they survive. Unwell, half-starved as they are, we
view them as invaders. What we forget is how many italians once
emigrated in the attempt to build themselves a future.
In the global village we all now inhabit, we have to get used to
living together and sharing the good and evil of our sick world.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
L’onda anomala è prevista. Il cliente non deve essere disturbato, deve vivere tranquillo la sua vacanza. La superficialità uccide.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Papa Giovanni II
un pastore che ha cercato in tutto il mondo la sua pecora
smarrita. Il suo richiamo non sempre è stato ascoltato.
E come l’amata Madonna ha sofferto per la perdita.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
“Ho voluto che i miei fratelli fossero chiamati minori affinché non pensassero a essere grandi” (San Francesco D’Assisi)
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
La terra promessa, cercata e trovata, per vivere in pace e fratellanza. Dal suo grembo è scaturito oro nero, utile per produrre, ma anche per dividere. Per questo oro nero gli uomini colorano la terra di colore rosso.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Automobili con motori sempre più potenti. Il nostro mondo è soffocato dai gas, la terra diventa sempre più arida. Rallentiamo la nostra corsa, forse così potremo salvare la natura.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Il vitello d’oro di Wall Street, simbolo della potenza economica, sogghigna. Questo feticcio dell’oro e della ricchezza del 2000 ha fatto credere ai suoi seguaci e agli ingenui di essere infallibile. Oggi il mondo piange e paga con la recessione le promesse di questo falso idolo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Razzismo, opportunismo: anche i nostri padri non molti anni fa, in altri paesi, come emigrati soffrivano disuguaglianze e fame. Forse tra questi uomini che noi cosideriamo diversi, potremmo riconoscere il Salvatore. Avvenimenti che ci richiedono delle risposte.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I sacrifici di una vita per dare ai figli tutto il possibile, per ottenere una cartolina da lontano.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Nelle nostre case è tradizione allestire il presepe: il bambino
che nasce, promessa di amore, fratellanza, uguaglianza e fede.
Realtà deluse: proprio nei territori dove è nato il Salvatore ci
sono guerre per il potere.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
La scienza ci pone degli interrogativi. Il mondo è diventato
sempre più piccolo, conviviamo con etnie, religioni diverse.
Il Dio che ci fa godere delle poche bellezze rimaste è unico.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Oggi si scaglia una pietra su chi pensa in un modo diverso dal nostro. Abbiamo perso il rispetto e il valore del dialogo. Il rispetto del libero pensiero: seguiamo idee dettate da prepotenti che uccidono le nostre esigenze.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Il dio denaro compra l’uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
In questo momento difficile della nostra storia, i giovani temono per il loro domani e sprecano le loro intelligenze in manifestazioni incontrollate: ricostruiamo la speranza per il loro futuro.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
"ICHTHYS"
Il pesce simbolo della cristianità, dalle catacombe alla
cupola: anche gli angeli precipitano.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Il grido: avvenimenti che ci richiedono delle risposte.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Sacra Famiglia.
La nebbia del presente ci impedisce di vedere il futuro.
Diamo luce al nostro percorso.
Sacra è la famiglia.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Speranza di Natale.
Oggi, in questo mondo alla deriva, l’uomo ha perso il
valore che è alla base della solidarietà umana: il rispetto
della vita. Avvenimenti che ci richiedono delle risposte.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
L’uomo non può dimenticare l’Olocausto.
L’uomo non può ancora assistere alla morte di innocenti.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
L’uomo non ha bisogno di simboli per dimostrare la
sua grandezza.
La grandezza dell’uomo è il rispetto della vita.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Barriere, muri, terrorismo, guerre, inquinamento.
L'opera è una riflessione su temi disattesi, ogni giorno sempre di più, in
questo malato mondo.
Speriamo nella pace, nel progresso, nel futuro dell'uomo.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
L'amore materno è indivisibile
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Un padre educa il figlio perchè costruisca con sapienza e saggezza il suo futuro.
Oggi un figlio lascia la casa del padre per cercare lavoro lontano in altri paesi.
Oggi un figlio lascia la casa del padre perchè esaltato da avventure e ideali non condivisi.
Oggi un figlio che ha costruito con saggezza la sua famiglia ritorna dal padre perchè non ha lavoro.
L'amore di un padre è misericordia.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
"Fuga 2016"
Duemilasedici anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
Avvenimenti che ci richiedono delle risposte.
Oggi ci sono indicatori confusi nel percorso della nostra strada.
La meta sicura ce la indica il nostro cuore.
L'opera è una riflessione su temi disattesi, ogni giorno sempre di più, in questo malato mondo.
Olio su legno cm 100x100
Bambini, donne, uomini, fuggono da guerre e fame.
La TV ci ha abituato a vedere queste tragedie, queste immagini di una realtà
che ci commuove: impegnati nel nostro vivere, distolto lo sguardo, ce ne
dimentichiamo.
I quotidiani ci informano delle difficoltà per il recupero di queste persone,
leggiamo parole come: quote, procedure d'infrazione, mezzi legali, verdetti,
articoli, commissari e intanto molti migranti muoiono in mare.
La mancata solidarietà e il poco rispetto per i diritti umani inquietano la
nostra coscienza.
Salviamoci.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
In questi giorni bui le luci che illuminano le telecamere della TV danno spazio a persone che applaudono la chiusura dei porti italiani, per bloccare centinaia di esseri umani recuperati in mare. La mancata solidarietà e il poco rispetto per i diritti umani ci porterà alla deriva, affogando la nostra civiltà.
Quest'ultima mia opera parla del mondo, dell'economia, della fame, delle guerre, dei diritti dell'uomo.
Quest'opera è una bandiera di volontà di riflessione, per vincere e abbattere barriere, muri, fili spinati, odi razziali.
L'Europa deve capire che la porta del Mediterraneo ci pone di fronte a problemi migratori che la sola Italia non può risolvere.
Progetto per l'esposizione dell'opera SALVIAMOCI - 2017 - 2018
n.86 ritratti di migranti - olio su legno cm 30 x 30 - posti a cornice del quadro.
L'opera è posizionata su una struttura di metallo e si sviluppa su uno spazio di metri lineari 6,65 per 2,50 h.
ACRILICO SU LEGNO cm 30 x 30
Re Magi
senza regno, senza patria, senza città,
senza casa, senza niente,
senza la nostra misericordia.
OLIO SU LEGNO cm 300 x 161
“Maria che scioglie i nodi”
Antica immagine della “Vergine Maria” vista da Papa Francesco quando era un giovane prete gesuita durante i suoi studi di teologia in Germania, rimase profondamente colpito.
Tornato in patria, si impegnò a diffonderne il culto in Argentina, da alcuni anni anche in Italia, ultimamente su TV2000 con la recita del Santo Rosario.
Questo mio elaborato rispetta il tema del quadro originale, la variante è nella composizione figurativa: gli angeli festosi in secondo piano due di essi hanno la pelle scura, i visi dei due angeli operativi in primo piano sono i ritratti di mia figlia Serena, e di mia nipote Elisabetta, due creature chiamate dal Signore ancora in giovane età; ora riposano nel cimitero di Carentino (AL), la parte inferiore della pala rappresenta l’arcangelo Gabriele che accompagna Tobia, il giovane israelita, in viaggio per raggiungere colei che diventerà la propria sposa, sul lato sinistro si intravede la piccola chiesa di Carentino, dove è posto il quadro.
Queste varianti compositive personalizzano l’opera, è un piccolo angolo di cielo dove trovare con la preghiera conforto e misericordia.
Chi di noi non ha un nodo sul nastro della nostra vita! Il mondo ci chiede aiuto: inquinamento, razzismo, fili spinati, muri, disoccupazione, fame, partecipazione, solidarietà, ecc. Oggi molti sono i nodi che dovremmo consegnare alla Vergine Maria per chiederle misericordia, la vita ci ha abituato a conquistarci indipendenza e benessere, il mondo è chiuso dentro la nostra porta, tutto quello che succede al di fuori, pensiamo che ci sarà qualcuno che si interesserà, viviamo guardando dalla nostra finestra il pianeta lasciandolo distruggere.
Partecipiamo così a riempire di nodi il nostro nastro, solo la solidarietà e la partecipazione lascerà la nostra vita priva di nodi.
“Maria che scioglie i nodi prega per noi”.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
OLIO SU LEGNO cm 112 x 112
Oltre alla siepe il poeta si emoziona guardando le bellezze del Creato.
Oggi questo mondo, per lo sfrenato nostro consumismo rischia di diventare invivibile. Intere foreste bruciano, causa il riscaldamento climatico, i ghiacci polari e le vette dei monti si sciolgono, facendo aumentare il livello del mare, rischiando di sommergere la nostra storia. Ci vantiamo della nostra cultura e progresso, cercando nuovi spazi nell'universo. Dimenticando la sofferenza di vita di buona parte del nostro pianeta: guerre, carestie, epidemie, ecc. Assistiamo impreparati al tramonto della Terra, distruggendola con le nostri mani.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
OLIO SU LEGNO cm 100 x 100
Un piccolo virus frena il mondo!
Tutto si ferma: il lavoro, il commercio, l'economia.
Grande e instancabile è l'impegno del personale Medico e Infermieristico, dei tecnici del Soccorso Civile, e di quello Militare.
Migliaia di persone nel mondo oggi sono uccise dal "Coronavirus", vecchi, giovani, bambini, purtroppo a causa di questa pandemia, nessun famigliare ha potuto riabbracciare il proprio caro.
Per l'eccessivo numero di salme, l'Esercito ha provveduto al trasporto con automezzi Militari verso gli inceneritori. I nostri Morti hanno ricevuto assistenza e un accompagnamento umano e spirituale.
"Il Signore non li ha lasciati soli".
Questo momento triste, mi ha riportato alla mente un vecchio testo riguardante la presenza del Signore nel percorso della nostra vita.
Messaggio di tenerezza
Questa notte ho fatto un sogno,
ho sognato che camminavo sulla sabbia
accompagnato dal Signore,
e sullo schermo della notte erano proiettati
tutti i giorni della mia vita.
Ho guardato indietro e ho visto che
ad ogni giorno della mia vita, proiettati nel film,
apparivano orme sulla sabbia:
una mia e una del Signore.
Così sono andato avanti, finché
tutti i miei giorni si esaurirono.
Allora mi fermai guardando indietro,
notando che in certi posti
c'era solo un'orma...
Questi posti coincidevano con i giorni
più difficili della mia vita;
i giorni di maggior angustia, di
maggiore paura e di maggior dolore...
Ho domandato allora:
"Signore, Tu avevi detto che saresti stato con me
in tutti i giorni della mia vita,
ed io ho accettato di vivere con te,
ma perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti
peggiori della mia vita?"
Ed il Signore rispose:
"Figlio mio, Io ti amo e ti dissi che sarei stato
con te durante tutta la camminata
e che non ti avrei lasciato solo
neppure per un attimo,
e non ti ho lasciato...
i giorni in cui tu hai visto solo un'orma
sulla sabbia,
sono stati i giorni in cui ti ho portato in braccio".
Anonimo brasiliano
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
OLIO SU LEGNO cm 100 x 100
E' tradizione nel nostro paese preparare il Presepe.
Qualche giorno prima di Natale, si posiziona la capanna, il muschio, le statue e le luci, il 25 dicembre viene posto
il bambino Gesù. Grande è l'emozione di tutta la famiglia, "nella nostra casa è rinato il Salvatore".
Oggi c'è chi confonde la festa del Santo Natale, con il "Babbo Natale", un cappuccio rosso, una finta barba bianca, un albero adornato
di luci e colori, con suoni e canti.
Oggi non solo evitano di porre la statuina di Gesù (non allestiscono più il Presepe), si accontentano delle
decorazioni di festa e dei drappi rossi.
Il Presepe nella nostra casa è simbolo di fede e memoria di vita, la statuina del bambino Gesù posto sulla paglia,
ci ricorda che "in questo malato mondo, molti bambini non hanno nemmeno una mangiatoia per essere posti, ne dolci o pranzi,
molte volte sono in pericolo di vita, per fame, guerre e migrazione, attraversano deserti e mari per trovare
un giaciglio sicuro, per crescere in un mondo di fratellanza, di pace e progresso".
Causa la "Pandemia del COVID19" con grande tristezza nel cuore ci prepariamo a trascorrere questo Santo Natale, ulteriori
riflessioni ci richiede questo momento per la nostra esistenza; la responsabilità, la solidarietà, la collaborazione sono
necessarie per la rinascita, per il futuro del mondo, del nostro Paese, per la nostra famiglia, che è "il nostro Presepe".
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
OLIO SU LEGNO cm 100 x 100
Un piccolo virus ci ha messo tutti in riga, mettendo anche l'economia in ginocchio, ha lasciato sul campo tanti morti come una guerra mondiale.
Vaccini efficaci, fondi europei utilizzabili, ripresa economica, non devono farci dimenticare la gravità che sta vivendo il nostro pianeta: surriscaldamento globale, fame nel mondo, disoccupazione, razzismo, guerre.
Stiamo vivendo un difficile momento storico, e non sappiamo dove ci porterà questa deriva.
Kabul 20 agosto 2021, una madre si separa dal proprio figlio consegnandolo a un soldato americano attraverso il filo spinato, su un muro all'areoporto internazionale, per salvargli la vita, "avendo la morte nel cuore".
Ancora dopo millenni il bambino che nasce fugge dai prepotenti.
Il bambino di Kabul diventi stimolo di solidarietà e accoglienza nei nostri cuori, solo così ci sentiremo "fratelli tutti" camminando insieme verso un futuro migliore, come ci suggerisce il Santo Padre Francesco.
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
OLIO SU LEGNO cm 100 x 100
"MAGNIFICAT" Le parole di questa preghiera o canto sono miracolose, la storia nei secoli ci ha dato testimonianza. «...di generazione in generazione la sua misericordia si estende su quelli che lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili, ...»
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
OLIO SU LEGNO cm 100 x 100
IL giudizio finale - ( I QUATTRO S. VANGELI ) Matteo Cap. xxv.
«.... Avevo fame e mi avete dato da mangiare: avevo sete e mi
avete dato da bere: ero pellegrino e mi ospitaste.
Ero nudo e mi rivestiste, infermo e mi visitaste, carcerato e veniste
da me......»;
«....... Il Re dirà loro: in verità vi dico: ogni volta che faceste tutto
questo ad uno dei più piccoli di questi miei fratelli, lo faceste a me.
Poi dirà a quelli che saranno alla sua sinistra: Via da me, o
maledetti, al fuoco eterno che è stato preparato per il diavolo e per
i suoi seguaci: poichè ebbi fame e non mi deste da mangiare, ebbi
sete e non mi deste da bere; ero pellegrino e non mi accoglieste;
nudo e non mi vestiste; ero infermo e carcerato e non mi visitaste
...... »
I miei quadri sono l'agenda dove ho scritto con il pennello oltre cinquant'anni di avvenimenti e di disattenzioni dell'uomo.
OLIO SU LEGNO cm 100 x 100
Ogni giorno la cronaca ci impone riflessoni sulla violenza verso le donne, tutti noi come società dobbiamo diventare educatori: la famiglia, la scuola, le istituzioni, con norme di divulgazione. Papa Francesco ci chiede: «è urgente educare al rispetto e alla cura per formare uomini capaci di relazioni sane»...
Un segno per conoscere e per non dimenticare.
Un segno per conoscere e per non dimenticare.
Un segno per conoscere e per non dimenticare.
Un segno per conoscere e per non dimenticare.
Un segno per conoscere e per non dimenticare.
Un segno per conoscere e per non dimenticare.
Un segno per conoscere e per non dimenticare.
Scarpe che non si sono mai consumate, il cammino ti era stato negato.
Guardo le tue scarpe dimenticate qui in terra, oggi non le usi più, per volare tu hai le ali Serena.